sexta-feira, 4 de dezembro de 2009

Sessione Straordinaria

Gli esami di Letteratura portoghese e Lingua portoghese si svolgeranno Lunedì 14 dicembre alle ore 12:00

http://www.unisa.it/Facolta/Lingue_e_Letterature_Straniere/Area_studenti/dicembre_09.php

sexta-feira, 27 de novembro de 2009

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

Informamos todos alunos que se encontrem interessados em participar no Tandem Unesp (Assis) 2009/2010
que a selecção dos participantes será efectuada 4ª-feira, dia 2 de Dezembro, às 10:30 (Stanza Prof. De Marchis).

ATENÇÃO:
Quem não se apresentar na selecção não poderá partir!

Fotos da Visita do Exmo Sr. Embaixador de Portugal

segunda-feira, 23 de novembro de 2009

PRÓXIMAS TESES DE LICENCIATURA

No próximo dia 1 de Dezembro, na sessão da manhã, Giuseppe Napoli defenderá a tua tese de licenciatura de II ciclo: Lo sguardo del viaggiatore postmoderno. “Baía dos Tigres” di Pedro Rosa Mendes.

quinta-feira, 19 de novembro de 2009

Incontro con l'Ambasciatore del Portogallo

Vi comunichiamo che Giovedì 19 Novembre alle ore 16:00, presso il Laboratorio Multimediale della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Sala "Antonella Russo", si terrà un incontro con S. E. l'Ambasciatore del Portogallo presso l'Italia Fernando d' Oliveira Neves e il Consigliere Culturale dell'Ambasciata portoghese prof. Paulo Cunha e Silva.

Siete tutti invitati a prendere parte all'incontro.

Cordiali Saluti
La Cattedra di Portoghese.

segunda-feira, 16 de novembro de 2009

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

Convidam-se todos os alunos a assistir às sessões de Cinema em português.


As mesmas serão realizadas no Lab C ,nos dias:

  • 18 de Novembro (quarta-feira) às 12.30
  • 25 de Novembro (quarta-feira) às 12.30
  • 02 de Dezembro (quarta-feira) às 12.30






















sexta-feira, 16 de outubro de 2009

quarta-feira, 30 de setembro de 2009


ImageChef.com Poetry Blender



La presentazione dei Corsi e attività 2009-2010
si terrà
Lunedi 5 Ottobre alle ore 14:30 - Aula 10

quarta-feira, 8 de julho de 2009

Napoli Poesia



Nos dia 17, 18 e 19 de Julho terá lugar em Nápoles o evento "Napoli Poesia". Este evento contará com a participação de vários poetas de diferentes nacionalidades, entre eles, o autor português (açoriano) Ivo Machado.

Contamos com a vossa participação!

Para mais informações poderão consultar:

  1. Casa della Poesia
  2. Napoli Poesia Nel Parco

terça-feira, 30 de junho de 2009

Tandem Unesp 2009 - parte II

Vicenzina e Magally (alunas de 2º ano) no Brasil






sexta-feira, 5 de junho de 2009

quinta-feira, 28 de maio de 2009

Ricevimento Matos


GIUGNO – LUGLIO

4 giugno(10:00-11:00)
8 giugno (10:00-11:00)
29 giugno (10:00-11:00)
14 luglio (10:00-11:00)

quinta-feira, 21 de maio de 2009

RICEVIMENTO – DE MARCHIS

MAGGIO – GIUGNO – LUGLIO

26 maggio (13:00-14:00)
8 giugno (13:00-14:00)
29 giugno (13:00-14:00)
14 luglio (13:00-14:00)

ESAMI – SESSIONE ESTIVA

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

Scritto
8 giugno (11:00)

Orali
9 giugno (9:00)
29 giugno (11:00)
14 luglio (11:00)

http://www.unisa.it/Facolta/Lingue_e_Letterature_Straniere/Area_studenti/sessione_maggio__luglio_2009.php

terça-feira, 12 de maio de 2009

PRÓXIMAS TESES DE LICENCIATURA

No próximo dia 26 de Maio, Laura Antonini defenderá, na sessão da tarde, a sua tese de licenciatura.

Laura Antonini Eduardo Lourenço e il labirinto mitico del Portogallo

sábado, 9 de maio de 2009

DIGITAL STORYTELLING EM BRAGA

Pubblichiamo il video preparato da Gianluca Accarino e Giuseppe Napoli. Si tratta di uno dei primi risultati del seminario sulle tecniche di digital storytelling tenuto dalla prof. Idalete Dias, all'interno del seminario internazionale MNE-GIC di Braga. Al progetto hanno partecipato studenti dell'Università del Minho, dell'Università di Amburgo e studenti di portoghese e tedesco dell'ateneo salernitano.

sexta-feira, 8 de maio de 2009

ELVIS NO BRASIL

Pubblichiamo la presentazione preparata da Elvis Aliberti sulla sua esperienza in Brasile realizzata nell'ambito del progetto TANDEM - UNESP 2009.

13 de Maio de 2009

Seminário

Prof. Dr. Mário Matos

(Universidade do Minho, Braga/Portugal)

As aventuras brasileiras do Alemão Hans Staden em meados do século XVI:

um exemplo da mobilidade trans-histórica e intermedial da narrativa de viagem

1ª parte

Sala 12 - 14:30-16:00

Da “Verdadeira História” (1557) à Banda Desenhada (2005)



2ª parte

Sala 12 - 16:30

Visionamento do filme Hans Staden (1999)



Direttore del Dipartimento Studi Linguistici e Letterari

Prof. Lucia Perrone Capano

Responsabile della Cattedra di Portoghese

Prof. Giorgio de Marchis



Contamos com a vossa presença!

segunda-feira, 27 de abril de 2009

25 de Abril

No âmbito da celebração do 25 de Abril,
convidam-se todos os alunos de língua portuguesa a assistir ao filme:




"O Meu Nome É..." (1978 - 119m)
29 de Abril - 10:30
Lab.F


Contamos com a vossa presença!

sábado, 18 de abril de 2009

TANDEM - UNESP 2009


Il viaggio in Brasile dei partecipanti al progetto "Tandem - Unesp 2009" si sta per concludere. L'anno prossimo, però, ci auguriamo che altri studenti di portoghese dell'Università di Salerno vorranno partire alla scoperta della lingua e della cultura del Brasile!

sábado, 11 de abril de 2009

Votos de Boa Páscoa!

Recados do Orkut


quinta-feira, 2 de abril de 2009


Si è concluso il Seminario Intensivo organizzato a Braga dall'Universidade do Minho al quale hanno preso parte docenti e studenti di questo ateneo e delle Università di Salerno e Amburgo. I risultati di questo primo incontro sono già in parte disponibili al seguente indirizzo:

segunda-feira, 30 de março de 2009

Specialistica 08/09

ImageChef.com - Custom comment codes for MySpace, Hi5, Friendster and more

Quarta-feira (1 de Abril) às 9:30 na stanza di ricevimento (Centro Linguistico di Ateneo)
Reunião com a Professora Matos sobre as aulas de Specialistica.

Durante a reunião serão discutidos os seguintes pontos:

- programa

- horário das aulas e metodologia adoptada (blended learning)

- trabalhos a realizar


Até Quarta

sexta-feira, 13 de março de 2009

Seminario internazionale - Universidade do Minho




Mnemo-Grafia Intercultural. Portugal, Itália e Alemanha em representações transmediais desde o século XIX.

Dal 15 al 28 marzo sei dei nostri studenti (Gianluca Accarino, Giuseppe Napoli, Annacarmela Rainone, Sandra Semioli, Annunziata De Chiara e Nunzia Scafuro) saranno a Braga per partecipare a un seminario internazionale organizzato dall’Universidade do Minho insieme alle Università di Salerno e Amburgo.

TANDEM UNESP 2009




Da alcuni giorni, sei dei nostri studenti (Daniele Plaitano, Elvis Aliberti, Daniele Mastellone, Vincenza Ciavarella, Magaly Di Vincenzo e Maria Giovanna Picariello) sono in Brasile, ospiti nel campus di Assis dell’Universidade Estadual Paulista. Grazie a un accordo di cooperazione scientifica tra l’Università di Salerno e l’UNESP, gli studenti di portoghese rimarranno in Brasile 8 settimane e avranno la possibilità di seguire vari corsi e svolgere sessioni di Tandem coordinate dal prof. João A. Telles.

segunda-feira, 9 de março de 2009

PRÓXIMAS TESES DE LICENCIATURA

No próximo dia 17 de Março cinco dos nossos alunos apresentarão, na
sessão da manhã, as suas teses de licenciatura.

Veronica ModugnoLa famiglia nell’opera di Eduardo: volti e voci.

Maria GiglioJorge Amado: gastronomia e identità culturale nei romanzi Gabriela cravo e canela e Dona Flor e seus dois maridos.

Giovanna MontellaLa trilogia di Mariana di Alice Vieira: un esempio di letteratura per l’infanzia.

Angelo ScariatiIl colonialismo portoghese nell’opera di Castro Soromenho.

Gisella SaccoTipologia e forme del prestito linguistico: i lusismi nell’italiano

sexta-feira, 27 de fevereiro de 2009

HORÁRIO 2º SEMESTRE

Lunedì

Martedì

Mercoledì



8:30-10:30

A 3

Letteratura portoghese I

(de Marchis)

10:30-12:30

Lab. F

Lingua portoghese I

(Matos)


10:30-12:30

Lab. F

Lingua portoghese I

(Matos)

12:30-14:30

Lab. A

Lingua portoghese III

(Matos)


12:30-14:30

lab. C

Lingua portoghese II

(Matos)


14:30-16:30

A10

Lingua portoghese II

(Matos)

14:30-16:30

A12

Letteratura portoghese IV-V

(de Marchis)

Lab. F

Lingua portoghese III

(Matos)


16:30-18:30

A13

Letteratura portoghese I

(de Marchis)




Ricevimento:


De Marchis

Matos

(ufficio lettori presso il CLA)

Martedì 15:30-16:30

Lunedi 9:30 – 10:30

Mercoledì 10:30-11:30

Mercoledì, 09:30-10:30



sábado, 7 de fevereiro de 2009

PRÓXIMAS TESES DE LICENCIATURA

No próximo dia 17 de Fevereiro dois dos nossos alunos apresentarão, na
sessão da tarde, as suas teses de licenciatura.

Anna RussoLusismi nell’italiano di Antonio Pigafetta
(tese em Língua portuguesa)

Luca ScafuriO site da Faculdade de Línguas e Literaturas Estrangeiras da Universidade de Salerno
(tese em Informática)

domingo, 18 de janeiro de 2009

EXAMES 2009




26 de Janeiro- 11:00 (exame oral)
Lingua e Letteratura portoghese I-II-III

28 de Janeiro - 09:00(exame escrito)
Lingua portoghese I-V + V.O.

11 de Fevereiro - 11:00(exame oral)
Lingua e Letteratura portoghese I-II-III


Bons Estudos!

quinta-feira, 15 de janeiro de 2009

Erasmus in Portogallo


Non si può spiegare cosa sia l'Erasmus e cosa rappresenti, perché qui a Lisbona stiamo provando delle emozioni così soggettive e allo stesso tempo così universali, che solo chi ha fatto questa esperienza riesce a comprendere. Ogni cosa è così nuova, inaspettata; ogni persona che stiamo conoscendo è così interessante ed entusiasmante: l'Erasmus è una vita parallela ed ogni attimo viene vissuto come se fosse l'ultimo, unico ed irripetibile.
Anche se sono solo pochi mesi che siamo a Lisbona abbiamo imparato molte cose, tra cui: una colazione può durare fino alle tre e un pranzo può sostituire una cena; la Super Bock può portarti facilmente ad uno shock...ecc! Siamo convinte che questo anno Erasmus abbia ancora tanto da darci e la nostra voglia di scoprire, conoscere, aumenta giorno dopo giorno!!!
Quindi ragazzi fate domanda Erasmus e non ve ne pentirete!!!

Chiara Luisa e Francesca

sexta-feira, 9 de janeiro de 2009

Erasmus in Portogallo


Beh che possiamo dire?.... Prima di partire per l'Erasmus le paure e le preoccupazioni era tante, troppe... Ma, ora che sono passati i primi 3 mesi in questa città favolosa che è Lisbona, sono solo un lontano ricordo!!! Ogni giorno che passiamo qui sentiamo questo posto sempre più nostro e il pensiero che tutto questo dovrà finire inizia già a far tristezza!!!! E come potrebbe non essere così.... Lisbona offre scorci e panorami da mozzare il fiato, come la vista dal Castelo de São Jorge, oppure i quartieri più suggestivi attraversati dal famoso Eléctrico 28!!! E poi vogliamo parlare di Belém... Peccato che non possiate sentire dal testo il famoso profumo dei Pastéis de Belém appena sfornati!!! Ormai, Lisbona per noi è questo: odori, sapori e scenari che non potete non vedere almeno una volta nella vita. Soprattutto ora che vi viene offerta questa opportunità da sogno di fare l'Erasmus qui, unendo l'utile dello studio al dilettevole di vivere un anno qui, in una delle capitali (per noi) più belle al mondo!!
Beijinhos para todos!
Gabriella e Pamela

ERASMUS IN PORTOGALLO

Il 9 febbraio scadono i termini per presentare la propria candidatura alle borse di studio Erasmus per l’anno accademico 2009/2010. Per quanto riguarda il Portogallo, la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere ha attivato accordi con tre università portoghesi. Per convicervi che sostenere degli esami all’estero, frequentare un altro ateneo e trascorrere un periodo di studio in Portogallo può essere un’esperienza non solo formativa ma anche molto divertente, abbiamo chiesto ad alcuni studenti – che, in questo momento, sono a Lisbona con una borsa Erasmus – di raccontarvi perché dovreste partire.

http://www.international.unisa.it/